Rete dei Comitati
per la Difesa del Territorio
VAL D'ASSO: LA DIFESA DEL TERRITORIO
UN’OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO
sala del Comune di
San Giovanni d’Asso (Si)
mercoledì 12 ottobre 2011
ore 15.30
COMUNICATO STAMPA
Ai confini della Val d'Orcia, zona riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall’Unesco, esiste la Val d'Asso non inferiore a quella per bellezza del paesaggio e qualità dei luoghi, splendidi piccoli centri medioevali, castelli e pievi, strade bianche fiancheggiate da cipressi. Come tutelare questo territorio garantendo allo stesso tempo uno sviluppo? È la domanda al centro del convegno che si svolgerà mercoledì 12 ottobre a San Giovanni d’Asso. Lo hanno promosso i comitati locali, allarmati da un progetto di insediamento turistico nella località di Pavicchia, tra il borgo di Montisi e il castello di Montelifrè: 17 palazzine con 68 appartamenti, 147 stanze e 91 bagni per una cubatura di 19,250 mc e 6.523,73 mq più un centro benessere. “Una vera e propria colata di cemento in mezzo a colline ancora identiche a quelle dell'affresco del Buongoverno ", dice Giovanni Crescimanni del Comitato per la difesa della Val d'Asso. “Interventi del genere sono delle autentiche minacce allo sviluppo del territorio – sostengono al Comitato per la tutela di Pavicchia – perché compromettono il delicato equilibrio su cui si regge la bellezza del paesaggio e dei suoi centri storici, il nostro capitale”.
Il convegno sarà aperto da Alberto Asor Rosa, Presidente della Rete dei comitati per la difesa del territorio. Il Fai sarà presente con Ilaria Marvelli, capo delegazione di Arezzo, e Silvia Vugliano, Responsabile Ambiente per le provincie di Siena e Arezzo. Claudio Greppi terrà la relazione centrale dal titolo “Territorio bene comune: il patrimonio storico della provincia senese”.
per informazioni 339 8194163 – 335 374326
Nessun commento:
Posta un commento