UN'OCCASIONE PERSA
Domenica   29 ottobre una bellissima serena giornata di sole ha fatto confluire in P.za   Pertini  a Montebonello (Pontassieve) un gran numero di cittadini locali e   non solo, per una manifestazione denominata SMARRONATA e organizzata   dalla locale associazione La Compagnia della Torre .
La   piazza circondata dai banchini del mercatino, il banco di distribuzione delle   "bruciate" (con offerta libera) e quello con la "fettunta" e  il panino con   il "bardiccio". 
I   bimbi allegri a vociare e a divertirsi sui giochi del giardino. Un'atmosfera   serena e, fortunatamente, un'occasione ancora fruibile in questo lungo periodo   di depressione economica e non solo.
Gli   altoparlanti diffondono gli interventi di un signore che intrattiene in modo   molto cordiale i cittadini presenti: il tono è confidenziale e probabilmente   è del luogo ed è abituato a parlare in pubblico.  
Tutto   bene, direte........ e  invece no, a causa della situazione illustarta   dalla foto che vedete qui sotto:
La   visione di quel raccoglitore di rifiuti che ostentava, in compagnia di altri due   o tre bidoncini simili, la totale indifferenza degli organizzatori per l'aspetto   ecologico di una Raccolta Differenziata  (RD) dei rifiuti prodotti quel pomeriggio   e la limpida dimostrazione di quanto si sia ancora in alto mare per una completa   presa di coscienza collettiva del problema che stiamo spostando sulle spalle di   quei bimbi che giocavano li vicino. Mi sto già arrabbiando per questa   indifferenza globale quando riconosco che il gentile Signore al microfono è il   Vice Sindaco e Assessore all' Ambiente del Comune di Pontassieve. L'ho   conosciuto recentemente durante un Consiglio Comunale ove difendeva due mozioni   sulla gestione dei rifiuti che come ambientalisti non condividevamo totalmente   (una lunga storia di battaglie nostre contro un Inceneritore a Rufina e una   gestione pluriennale molto deficiente dei rifiuti stessi).
E   così realizzo in un colpo solo che non si può pretendere più di tanto da CHI,   eletto in quella posizione importante per l'Amministrazione del Bene Pubblico,   non abbia nella sua cultura la capacità di cogliere un'occasione come la   "Smarronata" per   organizzare una piccola Raccolta Differenziata abituando i cittadini presenti,   più o meno consapevoli, al concetto di avvicinarsi il più possibile al recupero   del 100% dei materiali oggetto di rifiuto in una simil "raccolta Porta a Porta"   effettuata direttamente in quella piazza, in modo che   questi eventi possano diventare un momento di educazione ed essere soprattutto   sostenibili anche da questo punto di vista. 
Era   sufficiente fare installare nella piazza i contenitori che vedete più sotto per   dividere:
-   Pericarpo (bucce) delle castagne                  –  Organico   MARRONE ;    
-   Carta dei sacchetti                             –  Carta GIALLO;    
-   Piatti di Plastica  e Lattine Bibite               –  Multimateriale   BLU   ;
    PERICARPO                 SACCHETTI              LATTINE
     CASTAGNE                   CARTA                 e  PIATTI
E'   stata proprio un'OCCASIONE PERSA da parte dell'Assessore all'Ambiente di   Pontassieve nel non utilizzare quell'iniziativa per fare un'ottima facile   propaganda a COSTI ZERO a favore di una  politica di gestione responsabile   dei rifiuti, con una dimostrazione sul campo di quanto ci si possa avvicinare   davvero a un apolitica di RESIDUI   ZERO (meglio conosciuta come RIFIUTI ZERO).
Al   termine della giornata qualcuno avrà avuto il compito improbo di raccogliere   TUTTI quei rifiuti, anche da terra, e li avrà gettati in un bel cassonetto di   INDIFFERENZIATA. 
E   fortunatamente si era a Montebonello ove, come a Rufina, AER effettua la RD   Porta a Porta e quindi non esistono nel centro abitato i cassonetti   dell'Indifferenziata con "l'e-gate"; altrimenti si sarebbe guardato intorno e,   non avendo con sé la famigerata chiavetta, li avrebbe potuti gettare, per   esempio, nel cassonetto MARRONE dell' Organico  facendo così un doppio danno.
E   così il nostro Assessore anziché dimostrare che in quel giorno era possibile una   RD al 100% ha lasciato fare e il tutto sarà   finito al 100% nell'Indifferenziata che contribuirà, assieme a tanti   altri episodi simili, a far crescere il costo della TARI! 
Mentre   mi sto dispiacendo per l'OCCASIONE PERSA e per la carenza di sensibilità del mio   Assessore, mi trovo vicino a una giovane Signora che sta fumando: poco prima di   terminare la sigaretta noto che tira fuori dalla borsetta un piccolo oggetto   cilindrico. Lo apre ruotando il coperchio e vi spegne la sigaretta, inserendo la   cicca al suo interno. Lo richiude e lo ripone in borsetta. Mi presento e le   faccio i miei migliori complimenti e la ringrazio per i sette anni di   inquinamento che il suo gesto ha risparmiato all'ambiente. Le faccio notare le   contraddizioni di quanto sopra e quanto di quei rifiuti alimenterà il business   che sta dietro all'ipocrisia criminale degli Inceneritori e lei gentilmente   annuisce e concorda. Ci salutiamo sentendoci complici di una sensibilità, ahimè,   minoritaria.
Fernando   Romussi
Associazione   Valdisieve - Presidente
   




 
 
Nessun commento:
Posta un commento