Pagine

giovedì 8 dicembre 2011

Sovicille approvato Piano Strutturale

Non è un piano Strutturale E'un piano Industriale!
Venerdì 2 Dicembre 2011 è stato definitivamente approvato il Piano Strutturale del Comune di Sovicille.
Ci sono voluti due giorni pieni e molto movimentati per votare le oltre 100 osservazioni pervenute. Osservazioni presentate dai cittadini ma anche dalla Regione e dalla Provincia.
L'amministrazione Masi con questo Piano ha dato una svolta storica al territorio; questi sono i numeri tra il nuovo piano strutturale, il vecchio piano regolatore ancora da realizzare,il completamento urbanistico, le ristrutturazioni urbanistiche e cambio di destinazione d'uso agricolo:
10,8 ettari di residenziale e commerciale di vicinato. 14,36 ettari di direzionale e servizi. 11,58 ettari di turistico ricettivo, 57,10 ettari di produttivo. 9 ettari di commerciale piu 16.250 mc per la Coop di Rosia.

domenica 4 dicembre 2011

Salviamo il Paesaggio-Verbale riunione coordinamento

SALVIAMO IL PAESAGGIONews 23/09/2011
Care Amiche e cari Amici,
ecco il verbale della riunione di coordinamento del nostro Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio, tenutasi a Roma domenica 27 Novembre.
Lo abbiamo sintetizzato in una tabella che sottolinea tutti gli aspetti organizzativi più urgenti, i tempi di attuazione, le indicazioni per ognuno di noi.
Dalla gestione della segreteria nazionale alla creazione dei Comitati locali, dalle azioni comunicazionali alle esigenze finanziarie che con urgenza dobbiamo definire e che vengono qui riassunte in una proposta minima di contribuzione.

Forum Nazionale
"SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI"
http://a0i5d.s10.it/f/tr.aspx/?9-Ul9f=vy2v_9-ga=qu5ng.=8nme/mvNCLM


sabato 3 dicembre 2011

LETTERA A MONTI


FESSI, TROPPO FURBI E UNA LETTERA A MONTI
                                                                         



Da fessi quali siamo noi – secondo la recente definizione di Mauro Moretti – che ci battiamo contro il sottoattraversamento TAV di Firenze e la stazione Foster – abbiamo inviato lo scorso 2 dicembre questa lettera appello al Presidente del Consiglio dei ministri Mario Monti.

giovedì 1 dicembre 2011

Un Convegno molto attuale..

In questo periodo più che mai è evidente quanto sia importante la consapevolezza della criticità del rapporto tra spazio antropizzato e dinamiche ambientali.
Sono convinto che anche il Convegno (della Rete su "territorio bene comune") in preparazione dovrà, in qualche misura, darne conto. Vi prego quindi di considerare l'iniziativa che vi segnalo in allegato come un momento propedeutico e vi invito tutti a partecipare.
Un cordiale saluto.
Mauro Chessa

TAV: Inaugurazione di nascosto dello "scavalco di Castello"

COMUNICATO STAMPA

Firenze, 1 dicembre 2011

Si inaugura senza spettatori lo "scavalco", il primo pezzo di una inutile struttura ferroviaria
Le istituzioni, sempre più lontane dai cittadini, si nascondono da ogni dissenso


Il Comitato contro il Sottoattraversamento AV di Firenze rileva con stupore le modalità con cui viene inaugurato lo "scavalco" di Castello, senza alcun spettatore.
Lo "scavalco" è un'opera infrastrutturale dalla dubbia utilità. Invitiamo i viaggiatori dei treni AV a vedere se ci saranno cambiamenti nei loro viaggi da e per Bologna.